
DistributEd MANagement logics and Devices for electricity savings in active users installations
Bando Ricerca di Sistema – CSEA – Tipo B Rif. CCSEB-00093
DEMAND propone un sistema distribuito e scalabile in grado di implementare innovative logiche di controllo programmabili per la gestione ottimizzata di consumo, produzione e accumulo localizzati di utenze elettriche dei settori residenziale, terziario ed industriale, tramite l’utilizzo di un dispositivo embedded in grado di interagire con gli altri utenti per negoziare le decisioni da intraprendere in risposta alle richieste del distributore.
Il progetto
L’attività di ricerca del progetto DEMAND si inserisce nell’attuale processo di sostanziale cambiamento dei sistemi elettrici che vede, fra le principali novità, la presenza sempre più diffusa di utenti dotati di capacità di produzione locale e talora di accumulo. Per tali utenti, pertanto, il tradizionale ruolo di consumatore di energia elettrica si trasforma nel nuovo ruolo di prosumer (produttore-consumatore) o utilizzatore attivo, che richiede una dotazione di componenti (hardware) e di logiche di gestione (software) in grado di controllare adeguatamente i flussi di energia sia all’interno di ogni prosumer, sia verso le reti elettriche di distribuzione.
L’obiettivo di DEMAND è realizzare un sistema di direct load control per utenze elettriche dei settori residenziale, terziario ed industriale tramite l’utilizzo di un dispositivo embedded, chiamato energy gateway, in grado di:
- interagire con gli altri utenti tramite la rete Internet per negoziare le decisioni da intraprendere in risposta alle richieste del fornitore di servizio o del distributore;
- controllare i carichi elettrici che possono essere oggetto di regolazione tramite tecnologie di accesso locale.
Sistema e logiche di controllo consentiranno la gestione ottimizzata di consumi, produzione e sistemi di accumulo localizzati, anche tenendo conto delle più recenti norme sulla connessione di sistemi di accumulo alle reti elettriche e di quanto stabilito dall’AEEGSI sui livelli attesi di performance dei sistemi di smart metering di seconda generazione.
DEMAND intende, altresì, generare un business ecosystem capace di ospitare e far crescere soluzioni tecnologiche innovative nella direzione di un mercato altamente competitivo.
DEMAND è iniziato il 01 Agosto 2017 ed ha una durata di 24 mesi.
Il progetto è cofinanziato dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) quale progetto di ricerca di cui all’art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano operativo annuale 2013 (decreto del 30 giugno 2014).
Risultati
I risultati del progetto verranno validati in tre impianti pilota per i tre settori di intervento (residenziale, servizi e industriale).

Residenziale
Un pilota residenziale presso l’abitato di Mattarello in provincia di Trento.

Industriale
Un pilota industriale presso almeno una delle aziende del parco tecnologico di Conversano (BA).

Terziario
Un pilota nel settore terziario presso il Data Center Engineering di Pont Saint Martin (AO).
Consorzio




