L’assistenza domiciliare High Tech di natura sociale

Il progetto consiste in un sistema di monitoraggio ambientale e controllo remoto di impianti e device domestici, centralizzato in unità semoventi robotiche in grado di interagire con l’utente e metterlo anche in contatto remoto con centrali operative, familiari e caregiver.

Attraverso il robot sarà possibile monitorare e attivare tutti i device, automatismi, elettrodomestici inserite nella rete, e presenti nelle abitazioni dei soggetti fragili contribuendo al miglioramento del benessere della vita quotidiana.

L’innovazione principale del prodotto è rappresentata dal dispenser per pillole. La S.I.G.G. (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia), ha stimato che oltre 3 milioni di anziani over 75 compie errori nell’assunzione domestica della terapia prescritta o dimentica di assumerla. Tramite il robot sarà possibile ricordare e far assumere agli anziani i medicinali giusti all’orario prescritto e permetterà al familiare/caregiver di controllare se siano stati assunti.

Ad oggi il mercato internazionale degli ausili non offre soluzioni adatte a coprire tutte le esigenze nell’ambito dell’automazione domestica, oltre che essere costosi, non funzionali ed esteticamente invasive.